![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEij-br8bX72FufXfxxxxutNfwFntd60NsX4J-cLZoUjlalMbFjCYRNX8eS_An0vQ9i4VfdU_gwUdWsl0nDhDrEMXDAiz7C3C7-Djhs32vfhhSpBxoQoqPPhzDQmZyv9evJJyU_LcuSknamS/s400/clipping_maskA.png)
Una volta aperto il programma Illustrator, fate Nuovo documento (Ctrl+N), impostatelo con i parametri secondo le vostre scelte e realizzate sul piano di lavoro un quadrato che ricopra tutta la superficie di colore verde; su questo realizzate un'altra forma circolare questa volta di colore bianco fino ad ottenere il risultato in foto A.
Selezionate entrambe le forme e dal menu Oggetti selezionate Clipping Mask, o fate Ctrl+7 oppure click col tasto destro del mouse scorrete fino alla voce Make Clipping Mask che
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhXQQXaid-eP6EG27JnJsUJLpIaiffbq0RGTaRQD6Ep5q4QDVDBg3opxTGAgpszqG650GeL30rTjJd423PDKlKXclDMiYz7ISZc4JEbyw1fRfI-zqE8AU-ET6bDP7DDxyAdrKqDs11Qb1cl/s400/clipping_maskB.png)
Avete appena realizzato il semplice ed utilissimo processo di clipping mask. Ora lo stesso metodo potete utilizzarlo con foto abbinate tra loro, o foto e forme o tra forme e forme, tra font in tracciati e foto o forme ecc. Tutto molto semplice! Buon divertimento!
Nessun commento:
Posta un commento