Visualizzazione post con etichetta problema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta problema. Mostra tutti i post

venerdì 13 gennaio 2012

ICEBERG


L'iceberg è un grande pezzo di ghiaccio che si stacca da un ghiacciaio; l'etimologia della parola deriva dall'olandese ijsberg che significa montagna di ghiaccio.
L'iceberg galleggia nell'acqua, solo però il 10% del volume è visibile in quanto fuoriesce dal livello del mare; il grosso della montagna di ghiaccio si trova sott'acqua. Il distacco della montagna avviene in quanto il ghiaccio ha un peso minore rispetto all'acqua provocando fratture che ne determinano, appunto, il distacco.
Vedere uno spettacolo di questo tipo è molto affascinante; molte volte gli iceberg hanno una massa davvero imponente da suscitare stupore ed impressione.
La loro formazione è frequente nei mari del polo nord e in Antartide.
Da questo fenomeno della natura è nata anche l'espressione "è solo la punta di un iceberg" che sta a significare che un problema è in realtà solo una piccola conseguenza di un qualcosa di molto più vasto.

venerdì 23 dicembre 2011

FORMATTARE IL PC CON WINDOWS XP


Formattare il pc è una cosa spesso necessaria quando ci si trova di fronte a comportamenti o problemi irrisolvibili del nostro computer, si tratta di un procedimento non molto difficile. Se si possiede un sistema windows xp è necessario il disco di ripristino, il disco di installazione dei driver e se li avete i dischi di installazione dei programmi che avete sul pc; riavviare il sistema e premere in maniera continua il tasto "f2" o "canc" in modo tale da aprire il "bios". Aperto il bios, cercate la voce "advanced bios features" e premere invio, successivamente selezionate "first boot device" (cd-rom), premere "esc" e selezionare "save and set up" poi invio ed ancora invio. Inserite il cd di ripristino e nel momento in cui si riavvia fare attenzione alla scritta "premere un tasto per avviare da cd-rom", premete un tasto e seguire le indicazioni per l'installazione di una nuova copia cancellando le partizioni e scegliendo come file systems Ntfs; adesso inizierà il processo di reinstallazione, terminato questo ora potete installare i driver con il cd e gli eventuali programmi.
miniguide Creato con My Cool Signs.Net