Visualizzazione post con etichetta relax. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta relax. Mostra tutti i post

lunedì 23 gennaio 2012

IL CAMPEGGIO


Andare in campeggio è un'usanza per molti appassionati, si fa un tipo di vacanza che permette di stare a contatto stretto con la natura e con altri vacanzieri ad un prezzo economico rispetto al tipo di vacanza classica. La scelta della tenda dipende dal tipo di campeggio che si desidera fare, se si opta per quello marittimo si dovrà scegliere un tipo di tenda più leggera che riduca il più possibile il cosiddetto effetto forno; per quello in montagna, invece, ci si dovrà attrezzare con una tenda che tenga al caldo il più possibile. Esistono anche tende di varie forme, c'è quella canadese che è più abitabile dove ci si può stare anche in piedi ma è più difficile da montare a differenza dal modello igloo che è più piccola ma facilmente montabile e più resistente al vento. La scelta dei sacchi a pelo va evitata se si decide per il mare a differenza della montagna, i materassini gonfiabili vanno più che bene per la comodità e per il prezzo. Le sedie utilizzate per i momenti di relax e per mettersi "a tavola" possono essere tranquillamente quelle pieghevoli; è necessario portarsi un fornellino a gas da campeggio anche uno piccolo. Ricordarsi di portare una lampada, piatti di carta, posate e contenitori ermetici per evitare invasione di formiche; per l'igiene, è utile portarsi un beauty case ricordandosi che i servizi sono in comune. Infine attrezzi come pinze, cacciaviti, coltelli, spago, martelletti, ecc. si possono rivelare più che utili, quindi non dimenticateli.

venerdì 2 settembre 2011

STRESS POST-VACANZE


Il rientro in città, dopo le vancanze estive, può rappresentare un vero e proprio shock, il ritmo di vita cambia notevolmente passando dal relax del mare o della montagna al caldo delle città e soprattutto il ritorno al lavoro.
L'alimentazione è sicuramente un mezzo attraverso il quale si può attenuare la brutta sensazione della ripresa dei ritmi della vita urbana; alcuni studi scientifici hanno dimostrato che il consumo di uva aiuta a superare lo stress post vacanziero. Tale frutto, infatti, contiene una sostanza chiamata melatonina che regola il ritmo sonno-sveglia ed ha un notevole effetto antiossidante anche con prorpietà tranqullizzanti; sostanze che contribuiscono ad miglioramento della vita quotidiana sono presenti nell'uva rossa ma anche in altri frutti come la Mela.
Il consumo di alimenti contenenti zuccheri semplici, come la frutta dolce, aiuta a sviluppare la produzione di serotonina, un elemento con proprietà rilassanti.
miniguide Creato con My Cool Signs.Net